
Componi la tua etichetta personalizzata
Configura la stampa della tua etichetta in rotolo e ottieni il tuo preventivo
SPESE DI SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITE
RICHIEDI LA TUA PROVA DI STAMPA PER VERIFICARE I COLORI, LA RESA E LA QUALITÀ DELLA TUA ETICHETTA Richiedi ora
Anteprima etichetta
(Immagine meramente illustrativa)Formato
Scegli la sagoma della tua etichetta
Dimensioni
scrivi il formato della tua etichetta definendo base per altezza espresso in millimetri. Il valore minimo è 10 mm.
Materiale
scegli il materiale più adatto alla tua Etichetta. All’interno del menù a tendina troverai le informazioni dettagliate. Se hai bisogno di consigli, consulta la pagina l'Etichetta.
Applicazione
Scegli se applicare le etichette manualmente o con l’etichettatrice. In caso di applicazione automatica seleziona il senso di svolgimento, l’anima interna della bobina e il diametro esterno massimo del rotolo.
Finitura
Rendi unica la tua etichetta personalizzandola e scegliendo la finitura più adatta alle tue esigenze.
Vernice Lucida / Opaca
Scegli la finitura più adatta al tuo prodotto.
Sia con la vernice lucida che con quella opaca è possibile la sovrastampa delle informazioni di lotto e scadenza con il ribbon.
a. Vernice lucida per un effetto molto brillante
b. Vernice opaca per l’effetto satinato e vellutato
Fustellatura
scegli la fustellatura laser o meccanica in base alle tue esigenze.
a. LASER: La fustellatura laser può realizzare infinite forme e dimensioni di etichette ma non è adatta a lunghe tirature. E' ideale per piccole tirature di campionatura oppure per lotti limitati di prodotti (per fiere o dimostrazioni). Non è particolarmente indicata per l'applicazione dell'etichetta con la macchina applicatrice poichè il taglio laser incide leggermente il supporto siliconato.
b. MECCANICA: Taglio perfetto senza compromessi. Si possono fare tutti i tipi di taglio (mezzo taglio, taglio passante od entrambi i tipi di taglio combinati) e va bene per qualsiasi tipo di materiale. Le etichette fustellate con il lamierino non hanno nessun problema in fase di applicazione con qualsiasi macchina etichettatrice a qualsiasi velocità di applicazione. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti il nostro catalogo di fustelle composto da circa 3000 varianti, in modo da ridurre il più possibile i costi di fornitura. Se nessun formato è adatto alle vostre esigenze è possibile realizzare una nuova fustella al costo di € 75,00 che potrete riutilizzare per i successivi lavori.
Quantità
Indica la quantità totale delle etichette da stampare.
Se vuoi più varianti dello stesso formato etichetta, indica il numero di referenze da stampare e nel campo note la quantità per ciascuna referenza, come da esempio.
Carica File etichetta
Per realizzare il tuo progetto di consigliamo di utilizzare programmi professionali come Adobe Illustrator, InDesign o Artpro – questo renderà tutto molto più semplice.
Seguendo questi consigli il tuo file sarà già pronto per la stampa:
• Formato supportato: PDF Alta-risoluzione
• Metodo colore Cmyk: tutti file e documenti inclusi devono essere inviati in CMYK (ciano, magenta, giallo, nero) assegnando il profilo colore Fogra 39.
• Le immagini in RGB o con colori PANTONE saranno automaticamente convertite con un profilo standard. Per un nero perfetto ti consigliamo di impostare le seguenti percentuali di quadricromia: C 0%, M 0%, Y 0%, K 100%.
• Colore bianco per stampa su materiali trasparenti: imposta sul tuo file il “Bianco” come colore a "tinta piatta (o colore spot)”. Ricordati di metterlo sempre su un livello a parte oppure inviaci un file separato. Così ci aiuterai ad inserirlo sul tuo file in maniera corretta.
• Testo (Font): Tutti i testi devono essere vettoriali (prima di inviarci il file spunta sempre l’opzione crea contorno nel tuo programma di grafica)
• Risoluzione: minima 200 dpi. La risoluzione ottimale è 300 dpi
• Immagini: tutti gli elementi non vettoriali devono essere inclusi nel documento
• Segno di taglio: imposta le linee di taglio (che deve essere vettoriale e non un immagine ) inserendole come colore a "tinta piatta (o colore spot)" nominandola, se possibile Fustella
• Margini e abbondanza: imposta il file in scala 1:1. Inserisci 2 mm di abbondanza per ogni lato. La dimensione della pagina deve essere almeno 4 mm in più rispetto alla dimensione della tua etichetta o del tracciato fustella.
• Assicurati che i testi o le immagini distino almeno 1,5 mm dalla linea ti taglio.
• In caso di piu varianti: se devi stampare più varianti di etichetta che ha lo stesso formato e lo stesso materiale ci devi inviare un file per ogni singola variante etichetta.
Ti riportiamo qui di seguito un esempio per mostrarti come impostare al meglio il tuo file.