logo

Bee Magazine


ETICHETTE ALIMENTARI: COME CREARLE



L’etichettatura corretta di un alimento è fondamentale per la presentazione del prodotto e per la sua gestione sia da parte del venditore che del consumatore finale. Non importa quanto sia bello un prodotto o quanto budget si investa in pubblicità se l’etichettatura di base non viene eseguita correttamente.

Vediamo insieme quali possono essere gli aspetti più importanti per la creazione di un’etichetta alimentare.

Innanzitutto è necessario che l’etichetta abbia un design chiaro e di facile lettura che metta in risalto il più possibile il vostro marchio: è importante creare una grafica che rispecchi la vostra azienda, i vostri valori e il vostro prodotto.

Per dare il giusto risalto all’aspetto grafico e alle scelte di colore o per far ricordare il nome del prodotto o del marchio al vostro consumatore risulta importante prestare attenzione a due aspetti che spesso vengono sottovalutati:

 

  • I colori scelti per la vostra etichetta. La gestione del colore è un aspetto fondamentale: immaginiamo che ci sia un grande investimento di tempo, denaro ed energie nello scegliere la grafica giusta, il colore del marchio e l’immagine rappresentativa del prodotto. È per questo che in fase di stampa è fondamentale assicurarsi che i colori siano quelli da voi scelti e che rimangano gli stessi per tutte le successive ristampe dell’etichetta. La grafica deve essere sempre coerente, chiara e soprattutto riconoscibile per il cliente finale. Inoltre diventa importate che ad ogni re-stock del materiale a scaffale non ci siano differenze di stampa dello stesso prodotto.
  • La scelta del materiale dell’etichetta. Il materiale ha un duplice aspetto: funzionale e di design. Il primo è importante perché deve rispondere alle caratteristiche specifiche del prodotto: una porzione di pasta fresca che deve essere conservata in frigo necessita di un adesivo adatto alle basse temperature. L’aspetto funzionale è importante anche dal punto di vista legislativo: nessun negozio potrà vendere il vostro prodotto se l’etichetta si solleva o si stacca completamente dalla confezione ancora prima che il consumatore arrivi alla cassa.

Per quanto riguarda il design la scelta del materiale è importante perché fa parte esso stesso dell’aspetto grafico dell’etichetta: se volete che il vostro prodotto si rivolga a un pubblico giovane e attento alle tendenze è opportuno scegliere un materiale in voga con una finitura adatta, magari pop. Se invece il vostro punto forte è dato dalla storia del prodotto stesso e dal suo essere “fatto a mano” perché non scegliere una carta naturale semplice e raffinata?

 

Cosa possiamo fare per aiutarvi in questo?

Bee Label mette a disposizione le conoscenze e le esperienze di più di 30 anni di lavoro nel mondo delle etichette che assieme alle tecnologie di stampa sempre all’avanguardia garantiscono un’etichetta adatta ad ogni prodotto.

Per qualsiasi dubbio potete consultare la nostra pagina che riguarda i materiali qui:

https://beelabel.it/materiali

 

Oppure scriveteci una mail a: info@beelabel.it 

Saremo lieti di aiutarvi!




% BEESALE