
SIETE PRONTI PER IL BRINDISI DI HALLOWEEN?
La festa più paurosa dell’anno si sa, si celebra tradizionalmente negli Stati Uniti nella notte del 31 ottobre di ogni anno ma ormai da qualche tempo è diventata un’usanza anche Europea e italiana. Elemento caratteristico di questa festa che non può assolutamente mancare è la zucca in tutte le sue forme.
Allora quale mix migliore per una festa se non una golosa birra alla zucca?
Bevanda poco diffusa in Europa ed Italia, nonostante la produzione da parte di alcuni birrifici artigianali molto noti, può essere un buon modo per espandere la lista delle birre predilette dai vostri fedeli clienti!
Le birre alla zucca sono realizzate di norma ad alta fermentazione e sono perfette per caratterizzare tutto il periodo autunnale proprio quando le zucche giungono a maturità.
A livello produttivo non vi sono particolari segreti: l’ortaggio può essere addizionato in purea o a pezzi, si possono utilizzare zucche sottoposte a essicazione ad alta temperatura per rendere il gusto più caratteristico grazie alla caramellizzazione degli zuccheri. Per personalizzare ancora di più il gusto è interessante aggiungere anche delle spezie come chiodi di garofano, noce moscata o cannella.
La Pumpkin Ale, ottima gustata da sola, può essere l’abbinamento perfetto per un menù autunnale: ottima come accompagnamento ai piatti della tradizione italiana come ad esempio sformati caldi con salse al formaggio, agnolotti o tortelli alla fonduta o dolci a base di zucca.
Ma siete sicuri che la vostra birra si noterà sullo scaffale, in mezzo a tutte le altre? Avrà l’etichetta giusta? Resisterà durante i brindisi più mostruosi?
La birra si sa va bevuta fresca, o meglio, ghiacciata.
Vi immaginate se sul più bello, durante la festa, il vostro cliente si ritrova con l’etichetta della vostra birra letteralmente spappolata in mano?
Per bevande che vanno servite fredde e a volte bevute direttamente dalla bottiglia consigliamo di utilizzare per le vostre etichette adesive un materiale plastico che non teme l’umidita e gli sbalzi di temperatura. Potete pensare ad una grafica con stampa su polipropilene bianco, un grande classico che non passa mai di moda, oppure potete azzardare un PP trasparente ricordandovi di usare il bianco sotto alla quadricromia in modo da risaltare i colori scelti. Ma se volete davvero un’etichetta all’avanguardia il materiale di ultima generazione è il “Clear on Clear” ovvero un etichetta ultra trasparente che applicata alla vostra bottiglia darà la sensazione che il vetro sia stato serigrafato, insomma il top!
Se volete il consiglio giusto per un’etichetta che resista alle feste tra amici o alle cene in famiglia, non esitate e contattarci, saremo a vostra disposizione per ogni consiglio o suggerimento.